LE APERTURE DI 1 A COLORE

Useremo il sistema licitativo "Quinta nobile" o "Quinta maggiore" che, come dice lo stesso nome, prevede che le aperture 1 Picche e 1 Cuori  vengano effettuate con almeno 5 carte. Di conseguenza, avendo il punteggio necessario per aprire la licita, e non avendo 5 carte di cuori o di picche saremo costretti ad aprire nel più lungo dei due pali minori ( quadri o fiori )privilegiando, a parità di lunghezza e con meno di cinque carte, le Fiori ; e a parità di lunghezza con almeno 5 carte le Quadri. Non dimentichiamo mai che queste regole sono un eccezione al sistema lungo / corto, che naturalmente privilegia il palo più lungo e quindi, di logica, più conveniente. Qualcuno obietterà sostenendo che non avendo 5 carte di Cuori o di Picche, e non avendo il regolamento sancito alcun obbligo di aprire la licita con un determinato punteggio, potremmo passare anzichè licitare 1 Fiori o 1 Quadri con sole tre carte.Colgo questa ghiottissima occasione per enunciare uno dei principi fondamentali della licitazione : 

" Mentire al partner è come attraversare i binari = SEVERAMENTE VIETATO, nascondere la verità equivale a mentire"

Se al mio turno licitativo dico : PASSO, e come se dicessi : NON HO ABBASTANZA PUNTI PER APRIRE, ed il mio partner, che deve credere a ciò che dico, nel prosieguo della licitazione prenderà delle decisioni basate su un presupposto errato dovuto ad una mia informazione non veritiera.

Questa convenzione (apertura in un nobile Picche o Cuori con almeno 5 carte) ci permette di anticipare un tempo licitativo , infatti il partner potrà appoggiare al primo passaggio con sole tre carte a Cuori o a Picche conservando "spazio" licitativo per un eventuale ricerca di manche o di slam.

Bene, fatte le dovute premesse, ed enunciati i principi di base del sistema passiamo ad elencare le regole :

- Per aprire di 1 a colore occorrono da 12 (a volte 11 ) a 20 punti onori ( N.B. I punti distribuzionali non possono essere sommati a quelli onori al fine di raggiungere il requisito per l'apertura. Finchè non abbiamo trovato il fit con il compagno un vuoto o un singolo può non essere un vantaggio, ma un ostacolo al mantenimento del contratto ).

- Si apre nel palo più lungo ( fatta eccezione per quanto riportato nel primo paragrafo di questa pagina ).

- Se non si possiedono nè 5 carte di cuori nè di picche si apre nel più lungo tra fiori e quadri

- A parità di lunghezza con 3 o 4 carte si sceglie il meno nobile (Fiori) , con 5 o più carte il più nobile (Quadri)

Tale regola è valida ogni volta che dobbiamo scegliere quale palo licitare per primo, sia in apertura che in risposta. Se i pali sono formati da 4 carte si sceglie il meno nobile, se sono di almeno 5 carte si da la precedenza al più nobile.

A questo punto basta con la teoria e facciamo qualche esempio pratico.

♠ K Q J 7 ♠ J 10 8 7 5 ♠ Q  ♠ K Q J
♥ 10 9 2 ♥ A J 4 ♥ A 5 ♥ 10 3
♦ A K 3 ♦ K Q F ♦ K Q 7 4 3 ♦ A J 7 5
♣ 7 6 4 ♣ A K 2 ♣ K 10 8 6 2 ♣ K 10 9 8
MANO 1 MANO 2 MANO 3 MANO 4

 

Posso aprire con queste mani ?    Devo aprire con queste mani ?     Se posso e devo, come aprire ?

 

MANO 1 = Contiamo i punti : 6 a picche e 7 a quadri totale 13 = posso e devo aprire. Come ? Nel palo più lungo, cioè Picche. E' formato da almeno 5 carte ? No ! Allora devo scegliere il più lungo tra Quadri e Fiori . Qual'è ? Sono uguali ed hanno 3 carte ciscuno. Devo dare la precedenza al meno nobile. Aprirò 1 FIORI

MANO 2 = Contiamo i punti : 1 a picche, 5 a cuori, 6 a quadri e 7 a fiori totale 19 = posso e devo aprire. Come ? Nel palo più lungo, cioè Picche. E' formato da almento 5 carte ? Si ! Allora non ho dubbi aprirò 1 PICCHE

MANO 3 = Contiamo i punti : 2 a picche, 4 a cuori, 5 a quadri e 3 a fiori totale 14 = posso e devo aprire. Come ? Nel palo più lungo, cioè Quadri o Fiori perchè hanno la stessa lunghezza, 5 carte ciascuno, do quindi la precedenza al più nobile. Aprirò 1 QUADRI.

MANO 4 = Contiamo i punti : 6 a picche, 5 a quadri e 3 a fiori totale 14 = posso e devo aprire. Come ? Nel palo più lungo, cioè Quadri o Fiori perchè hanno la stessa lunghezza, 4 carte ciascuno, do quindi la precedenza al meno nobile. Aprirò 1 FIORI.

Argomento pressocchè concluso, si può dissertare ancora, trovare magari mani da scuola più o meno discutibili con soluzioni non sempre universalmente condivise.

Torneremo sull'argomento dopo aver affrontato il problema delle mani fortissime.

    Vediamo ora l'apertura di 1 Senza Atout