L'APERTURA DI 1 SENZA ATOUT

 

E' la più semplice tra le aperture "forti" ed obbedisce a poche, precise regole

Distribuzione bilanciata o semibilanciata minore ( 5 3 3 2  ) dove il palo quinto è Quadri o Fiori.

La Commissione Scuola Bridge della Federazione sta introducendo nei sistemi d'insegnamento l'apertura di 1 S.A. anche con la quinta di Picche o Cuori. Per ora tale opzione è facoltativa. Nel capitolo risposte vedremo anche gli sviluppi della dichiarazione quando l'apertura di 1 S.A. prevede la quinta nobile.

15 - 17 punti onori

Tanti giocatori continuano a preferire il classico 16 - 18. La mano di 15 punti onori bilanciata ha sempre rappresentato un problema licitativo di difficile soluzione, inserendola nelle aperture di 1 S.A. si risolve tale problema. Personalmente ritengo che se ne aprano altri la cui soluzione coinvolge il meccanismo dell'intero sistema licitativo. Opto per 16 - 18. La scelta dipende anche dal tipo di gioco più o meno aggressivo di ognuno di noi. 

Non dimentichiamo che i sistemi licitativi moderni si basano sull'aggressività, e che molti giocatori adottano già l'apertura e l'intervento di 1 S.A. debole ( 12 - 14 punti onori ) con ottimi risultati di "jamming" sul sistema licitativo avversario.

La coppia Bocchi Duboin in occasione delle ripetute vittorie internazionali ha adottato il sistema Pentacolor, un sistema convenzionale basato sull'apertura di 1 S.A. debole e 1 Fiori forte.

A voi la scelta, vi garantisco comunque che anche con 14 punti in mano l'apertura alla vostra destra di 1 S.A. vi mette in seria crisi.

Queste dissertazioni proseguiranno adottando come parametro il punteggio di 15 - 17