Pensieri profondi 3
Anche quando avremo messo a posto tutte le regole, ne mancherà sempre una: quella che dall'interno della sua coscienza fa obbligo a ogni cittadino di regolarsi secondo le regole. (Indro Montanelli) Un popolo che ignora il proprio passato non saprà mai nulla del proprio presente. (Indro Montanelli) Il filo che lega due persone deve essere molto elastico per non rompersi. (Mogol) La libertà è un dovere prima che un diritto. (Oriana Fallaci) Il superfluo si misura dal bisogno degli altri. (Giovanni XXIII) Le bugie sono per natura così feconde, che una ne suole partorir cento. (Carlo Goldoni) Tanto è bello poter approfittare di ciò che si ha, tanto è penoso aver bisogno di ciò che non si ha. (Esiodo) A parlare male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina (Giulio Andreotti) La cattiveria dei buoni è pericolosissima (Giulio Andreotti) Ammetti i tuoi errori prima che qualcuno li esageri. (Mario Andretti) A ciascuno di noi il Fato ha destinato una donna: se riusciamo a sfuggirle siamo salvi. (Anonimo) Avete mai notato che la gente ne sa molto di più quando cercate di dire qualcosa, che non quando chiedete qualcosa? (Anonimo) Cadendo non si perde la gloria di essere saliti. (Anonimo) La grande fortuna della donna rispetto all'uomo è che lei non sa cosa significhi essere sposata ad una donna. (Gigi Tarasca)
Ultimo aggiornamento: 11/01/2010 14.34.17 |